www.campionatoelite.it
Nel momento più difficile e con diciassette giocatori indisponibili (su trenta), il Borgorosso ha ritrovato anima e gioco.Contro il Radiotaxi 3570, bisognava cancellare l'umiliante 7-1 patito all'esordio. Anche per questo, forse, i buccaneers hanno saputo moltiplicare le energie, sfoderando una prestazione convincente, specie nel primo tempo.La squadra di Luciano Cesaretti non vinceva dal 10 dicembre scorso (2-1 al Barca 1989). Negli ultimi due mesi, tra campionato e coppa, aveva collezionato solo tre pareggi e quattro sconfitte.Il rischio di vedere irrimediabilmente compromessa la stagione insomma era altissimo, ma il Borgorosso non si è lasciato sfuggire l'ultimo treno per restare agganciato alle prime posizioni.Sin dalle prime battute, è parso evidente che la sfida dell'andata era solo un lontano ricordo.Borgorosso schierato con un 4-3-3 di zemaniana memoria. Squadra corta e propositiva grazie alla spinta dei difensori esterni, al fosforo di Proja e all'incisività del rientrante Andrea Mastrocicco. Dopo un avvio equilibrato, il Radiotaxi 3570 ha avuto al 18' la grande chance per sbloccare il risultato. Sugli sviluppi di un corner, l'arbitro Scatena puniva con il calcio di rigore una trattenuta di Luciano Cesaretti ai danni di Cappussi. Pandolfi dal dischetto spiazzava Gabriele Lattanzio, ma spediva il pallone oltre la traversa. Scampato il pericolo, il Borgorosso cresceva e al 26' era il solito Mastrocicco a spezzare l'equilibrio, sfruttando un perfetto assist di Proja.La reazione del Radiotaxi 3570 non si faceva attendere e nel giro di due minuti Mauro Bronzini ristabiliva la parità, tramutando in rete un cross basso dalla sinistra.Avvio di ripresa favorevole ai tassisti, con il Borgorosso in affanno e ridisegnato secondo un classico 4-4-2. Al 7' la svolta: Villanucci finiva a terra in area avversaria e l'arbitro decretava il penalty in favore dei biancoblu. Impeccabile la trasformazione dagli undici metri di Andrea Mastrocicco, che regalava il nuovo vantaggio ai buccaneers. Per l'attaccante diciassettesima rete in campionato e aggancio a De Cillis (Gunners 96) in testa alla classifica marcatori. Ugo Bronzini, tecnico del Radiotaxi 3570, inseriva forze fresche per dare vivacità alla manovra. La pressione degli ospiti diveniva quasi costante, grazie soprattutto al neo entrato Lelli capace di imperversare sulla corsia di sinistra. Gabriele Lattanzio salvava la propria porta con una tempestiva uscita, ma in un paio di circostanze veniva anche graziato dagli errori di mira degli attaccanti avversari. Nonostante un'evidente flessione atletica, il Borgorosso reggeva l'urto e anzi, sfiorava il 3-1 in contropiede. Mastrocicco (30') colpiva il palo da posizione decentrata dopo aver saltato anche il portiere, poi Pomponi (33') non riusciva ad assestare il colpo vincente a pochi passi dalla porta. In pieno recupero un bolide da quaranta metri di Carelli, direttamente su calcio di punizione, portava a tre le reti del Borgorosso. Sui titoli di coda, invece, era Badii a fissare il punteggio sul definitivo 3-2, incornando alle spalle di Gabriele Lattanzio, uno splendido cross di Lelli. Per il Borgorosso una vittoria che rappresenta un'importante iniezione di fiducia per il prosieguo di stagione. Il Radiotaxi 3570, nonostante il passo falso, resta un'autorevole pretendente al titolo.
IL TABELLINO
BORGOROSSO - RADIOTAXI 3570 3-2
Borgorosso (4-3-3): G.Lattanzio 6.5; E.Cesaretti 6.5, Carelli 7.5, L.Cesaretti 6.5, A.Petrolo 7; Parri 7, Proja 6.5, Ferrara 6.5; Villanucci 6.5, Pomponi 6.5, A.Mastrocicco 8. Subentrati: Gattai 6.5, D.Lattanzio 6.5. Allenatore: L.Cesaretti-M.Mastrocicco 7.5.
Radiotaxi 3570: De Paolis; Tarquinio, Pandolfi, Dal Prato, De Riva, Badii, Massimini, A.Cirulli, Mercuri, M.Bronzini, Greco, Biondi, Salituro, Montenero, Lelli, Macchini, Negri, Cappussi. Allenatore: U.Bronzini.
Arbitro: Scatena 6 (da Borgorosso)
Assistente 1: E.Amadei 6.5 (da Borgorosso)
Assistente 2: Luzzi 6.5 (da Borgorosso)
Marcatori: 26' pt A.Mastrocicco (B), 28' pt M.Bronzini (R), 7'st A.Mastrocicco su rig. (B), 37' st Carelli (B), 39'st Badii (R)
Ammoniti: L.Cesaretti (B), Macchini (R), Tarquinio (R), Gattai (B), Negri (R), D.Lattanzio (B), G.Lattanzio (B)
Espulsi: -
Note: al 18' pt Pandolfi (R) ha fallito un calcio di rigore (alto)
giovedì 10 febbraio 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento