mercoledì 15 giugno 2011

TROFEO DELL'AMICIZIA, LA DIFFERENZA RETI PREMIA IL BORGOROSSO

Un Borgorosso in versione sperimentale si è aggiudicato la prima edizione del trofeo dell'amicizia. Al termine del triangolare con Barça 1989 e Professionecasa, disputato martedi 14 giugno al campo Fiorini, i Buccaeers hanno prevalso in virtù di una migliore differenza reti (nei tempi regolamentari) rispetto alla squadra del patron Gianni Forgione. La formula prevedeva tre mini-sfide da 35 minuti ciascuna, con l'assegnazione di tre punti per la vittoria diretta, due punti per il successo ai calci di rigore e un solo punto per la sconfitta dopo i tiri dal dischetto.
Nel confronto inaugurale il Borgorosso ha superato per 1-0 il Barça 1989, grazie alla rete del neo-acquisto Di Seri, proveniente dal Real Monteverde 2002. Subito dopo il Professionecasa si è imposto sul Barça nella lotteria dei rigori: 5-4 il risultato finale, dopo che i tempi regolamentari si erano chiusi sul 2-2. Sempre dal dischetto Cecconi e compagni hanno piegato anche il Borgorosso, nella partita conclusiva, con il punteggio di 5-3 (0-0 al 35'). Grigiorossi e biancoblu hanno chiuso quindi appaiati a quota quattro in classifica e per l'assegnazione della coppa è stato necessario ricorrere alla differenza reti maturata nei tempi regolamentari. Con un gol segnato e nessuno subito, il trofeo è andato al Borgorosso anche se il Professionecasa (due gol fatti e altrettanti al passivo) avrebbe meritato di più, specie nell'ultima sfida, dove si è visto sbarrare la strada da un ottimo Lovizon. Per l'occasione il portiere brasiliano è tornato a vestire la maglia del Borgorosso, dopo l'esperienza maltese nella squadra del Birkirkara, con la quale ha disputato anche i preliminari di Champions League. Lovizon, in ogni caso, è alla ricerca di una sistemazione tra i professionisti ed ha approfittato del triangolare di martedi solo per salutare gli ex compagni. Con tanti volti nuovi e privo di alcune pedine importanti (su tutte Francia, Proja e Gaetani), il Borgorosso ha mostrato più ombre che luci. La strada da percorrere è lunga, ma le premesse per assemblare una squadra da vertice ci sono. Da rivedere anche il Barça 1989, che attende gli arrivi di numerosi giocatori dei Gunners 96.

RISULTATI
BORGOROSSO-BARCA 1989 1-0
PROFESSIONECASA-BARCA 1989 2-2 (5-4 dcr)
PROFESSIONECASA-BORGOROSSO 0-0 (5-3 dcr)


TABELLINI


BORGOROSSO-BARCA 1989 1-0
marcatore: Di Seri
Borgorosso (4-3-3): Lovizon 6; Blasone 5, Lo Giudice 6, L. Petrolo 6, Carloni 5,5; Gattai 6, Carelli 6, Aglitti (cap) 6; Di Seri 6, Di Nardi 6, Zuccari 6,5. Allenatore: L. Cesaretti-M. Mastrocicco 6.
Barça 1989 (4-4-2): . Allenatore: E. Bastesin.



PROFESSIONECASA-BARCA 1989 2-2 (5-4 dopo i calci di rigore)

Professionecasa (3-4-1-2): 1 Caperchi; 16 Cencetti, 5 Cutuli, 3 Iatarola; 18 Maschietti, 7 Pennino, 17 De Marco, 11 Carboni; 20 Fogler; 2 F. Masseroni, 10 Olivieri.a disposizione: 13 Di Carlo, 4 Cecconi, 19 Sida, 8 Di Valerio, 21 Egizi. Allenatore: Filipponi.
Sequenza rigori: Maschietti gol, Pennino gol, De Marco gol, Fogler parato.

BARCA 1989 (4-4-2): Allenatore: E. Bastesin.



PROFESSIONECASA-BORGOROSSO 0-0 (5-3 dopo i calci di rigore)
Professionecasa (4-4-2): 1 Caperchi; 7 Pennino, 5 Cutuli, 13 Di Carlo, 3 Iatarola; 18 Maschietti, 19 Sida, 4 Cecconi (cap), 11 Carboni; 8 Di Valerio, 21 Egizi. A disposizione: 16 Cencetti, 17 De Marco, 20 Fogler, 10 Olivieri, 2 F. Masseroni. Allenatore: Filipponi.
Sequenza rigori: Di Valerio gol, Pennino gol, Maschietti gol, De Marco gol, Cencetti gol.

Borgorosso (4-3-3): Lovizon 7,5; Corvisieri 5,5, Carelli 5,5, L. Cesaretti (cap) 5, Carloni 6; Parri 6, Fanfoni 6, Zuccari 6; Avdjai 5,5, Manieri 6, A. Mastrocicco 5,5. Subentrati: Gattai 5,5. Allenatore: L. Cesaretti-M. Mastrocicco 5,5.
Sequenza rigori: Zuccari gol, A. Mastrocicco gol, Manieri gol, Carelli parato.


CLASSIFICA FINALE
1^ BORGOROSSO 4 (+1)
2^ PROFESSIONECASA 4 (0)
3^ BARCA 1989 1 (-1)

Regolamento: 3 punti in caso di vittoria nel tempo regolamentare, 2 punti in caso di vittoria ai rigori, 1 punto in caso di sconfitta ai rigori e 0 punti in caso di sconfitta nel tempo regolamentare.
-----------------------------------------------------------------------------

Nessun commento: