giovedì 22 aprile 2010

COLPO DI RTL 102.5: TRASMETTERA' TUTTI I MONDIALI DI CALCIO




Per la prima volta nella storia, in Italia, una radio privata trasmetterà gli incontri di un Mondiale di calcio. RTL 102.5, la radio privata più ascoltata d’Italia con 5.534.000 ascoltatori al giorno, ha acquisito i diritti per le radiocronache delle partite dei Mondiali di calcio 2010 che si terranno in Sudafrica dall’11 giugno all’11 luglio.
Paolo Pacchioni curerà in diretta dal Sudafrica la radiocronaca integrale di tutte le partite della nazionale italiana, il miglior ottavo di finale, il miglior quarto, le semifinali e le finali. Durante le altre partite ci saranno finestre informative e collegamenti in diretta dal Sudafrica che verranno seguiti dalla redazione sportiva di RTL 102.5, composta da sei radiocronisti (Luciano Cesaretti, Fulvio Giuliani, Gabriele Manzo, Andrea Salvati, Enzo Tamborra e Federico Vespa).
Ruolo fondamentale sarà, come di consueto, quello degli ascoltatori, che avranno la possibilità di intervenire costantemente in onda attraverso telefono, sms ed internet.
Speciali giornalieri saranno dedicati all’evento: ‘Diario Azzurro', che si occuperà di seguire gli aggiornamenti della Nazionale in ritiro, in onda dal 25 maggio all’11 luglio ogni mattina alle 8.50 con Paolo Pacchioni.
Dall’11 giugno al 12 luglio il noto giornalista e conduttore sportivo Massimo Caputi sarà in onda in diretta dal Sudafrica con ‘Speciale mondiali', una finestra quotidiana di commento sulle partite dei mondiali, alle 7.50. Inoltre, ogni giorno in coda al giornale orario delle 13.00 e a quello delle 19.00, ci sarà uno spazio interamente dedicato al mondiale.
L’onore di guidare la Nazionale di RTL 102.5 spetterà a Francesco Facchinetti, un ‘commissario tecnico' d’eccezione che seguirà e commenterà da studio, in compagnia di un team di giornalisti, le partite dell’Italia di Marcello Lippi.
L’intera operazione editoriale sarà sostenuta da una campagna di comunicazione che vedrà Facchinetti in veste di commissario tecnico, e che partirà lunedì 26 aprile in affissioni nazionali, stampa, radio e tv. Tutte le informazioni e le curiosità sui mondiali 2010 saranno online su un sito, attivo a breve, appositamente creato per l’evento e accessibile da http://www.rtl.it/.
L’emittente si conferma quindi la radio dei grandi eventi sportivi: il debutto con il ciclismo, al seguito del Giro d’Italia come radio ufficiale fin dal 1994, ha seguito da vicino anche diverse edizioni dei mondiali di ciclismo e del Tour de France. Grande attenzione anche agli sport invernali: nel periodo d’oro di Alberto Tomba e Deborah Compagnoni RTL 102.5 ha seguito con un proprio inviato tutte le gare di Coppa del mondo di sci, oltre ai mondiali di Sierra Nevada (1995) e Sestriere (1996). Il rapporto con gli sport della neve si e’ rinnovato in occasione dei mondiali di Bormio 2005 e delle Olimpiadi invernali di Torino 2006. Per quanto riguarda il calcio RTL 102.5 e’ stata prima radio ufficiale di Milan, Inter, Juventus e Parma. Dal 1998 e’ costantemente impegnata nell’acquisizione dei diritti sportivi delle grandi manifestazioni internazionali. Tra le partite raccontate in radiocronaca diretta anche due finali di Champions League, Istanbul 2005 e Atene 2007.


Nessun commento: