venerdì 30 ottobre 2009

MARIO BROZZI PROMUOVE IL CAMPIONATO D'ELITE: "PROGETTO NOBILE, ORA MULTE PER CHI ESAGERA"

La proposta del presidente dei Papa Boys ed ex medico sociale dell'a.s. Roma ha ottenuto il consenso di tutte le società


Il professor Mario Brozzi, presidente dei Papa Boys ed ex medico della a.s. Roma (nella foto con Francesco Totti)

Roberto Muzzi, ex attaccante di Roma, Lazio, Udinese, Torino e Cagliari, tesserato dal Link Services Gunners

L'attore Enio Drovandi, arbitro del Campionato d'Elite


L'attuale portiere del Napoli e della nazionale Morgan De Sanctis, presidente onorario del Borgorosso fc

L'attuale difensore della Fiorentina Cesare Natali, presidente onorario del Borgorosso fc

L'allenatore ed ex calciatore Stefano Di Chiara, amico del Campionato d'Elite

Il giornalista di Rai Sport Gigi Cavone, presidente del Borgorosso fc (nella foto con Walter Zenga)

resp. arbitri Campionato d'Elite
Avversari sì, nemici mai. Dopo cinque giornate di inevitabile rodaggio, il Campionato d'Elite riparte dal motto scelto per contraddistinguersi. La manifestazione sta riscuotendo ampi consensi e pare destinata a crescere ulteriormente, ma affinchè ciò avvenga è necessario capire dove si può migliorare. Il torneo, che non è da intendersi elitario in senso snob, ha come obiettivo primario quello di differenziarsi sotto l'aspetto disciplinare e, proprio in quest'ottica, si inquadra la scelta di selezionare solo squadre serie e corrette. Una sana autocritica non deve nascondere gli errori commessi, bensì aiutare ad individuarli e a non ripeterli. Per questo è corretto ammettere che sul piano comportamentale qualcosa ancora non funziona. Quasi tutte le partite finora si sono svolte in un clima di festa ed amicizia, ma pochi e isolati episodi possono rovinare l'immagine della manifestazione e soprattutto minare la credibilità dell'intero progetto.
La riunione tenutasi ieri sera, presso il ristorante Casa Chef di Mostacciano, in questo senso è stata assolutamente proficua e lo spirito di collaborazione, evidenziato dalle società tutte (nessuna esclusa) fa ben sperare per il prosieguo di stagione.
La ss Lazio 2009 ha dato segnali tangibili circa la volontà di cambiare rotta e di uniformarsi allo spirito della competizione, ma è stata apprezzabile anche la totale disponibilità dei presenti a soddisfare le esigenze del Villalba, penalizzato da situazioni logistiche.
La partecipazione all'incontro di Americo Scatena (presidente Arbitri Sport Italiani) testimonia l'intenzione comune di creare un rapporto trasparente con gli ufficiali di gara, improntato al dialogo e alla reciproca collaborazione.
Costituiscono motivo d'orgoglio e di stimolo, infine, le parole pronunciate dal professor Mario Brozzi. Oltre a definire il Campionato d'Elite "un progetto nobile, che può durare nel tempo", l'ex medico sociale dell'a.s. Roma ed attuale presidente dei Papa Boys ha lanciato alcune interessanti proposte. In particolare ha conquistato tutti l'idea di responsabilizzare ogni tesserato, comminando multe per i cartellini non derivanti da normali falli di gioco (2 euro per il giallo, 5 euro per il rosso). E chissà che dalla prossima stagione, come suggerito dallo stesso Brozzi, non si possa addirittura dar vita ad un vero e proprio calciomercato d'elite.
-----------------------------------------------------------------------

Nessun commento: