lunedì 5 ottobre 2009

CAMPIONATO D'ELITE, PAPA BOYS ROMA-BORGOROSSO 2-0

E' stata una bellissima sfida quella che ha visto affrontarsi Papa Boys e Borgorosso al Fonte Park, nella seconda giornata del Campionato d'Elite. Il 2-0 finale premia i ragazzi del Papa, ben disposti in campo da mister Carsetti e bravi a capitalizzare le occasioni da rete create. Il Borgorosso, dal canto suo, non ha affatto demeritato, mostrando progressi sul piano del gioco rispetto alla gara d'esordio. I biancocelesti, che hanno pagato la partenza ad handicap (1-0 al primo minuto), sono stati poco concreti sotto porta e a pochi minuti dal termine hanno subito il raddoppio in contropiede.
Con 19 giornate davanti non è il caso, tuttavia, di fare drammi. Un plauso ad entrambe le squadre per lo spirito con il quale hanno affrontato l'impegno: gioco maschio, ma grande fair play e al triplice fischio dell'arbitro solo strette di mano. Complimenti ai Papa Boys, ma onore anche al Borgorosso. Molto bene gli ufficiali di gara.

Papa Boys Roma - Borgorosso fc 2-0 (pt 1-0)
ammoniti Borgorosso: Pugliese, Italia.

Borgorosso (4-4-2): Lovizon 6; Paes 5.5, Faletti 6.5, L.Petrolo 6, E.Cesaretti 6; A.Petrolo 6.5, Italia 6, Gaetani 6.5, Grazi 5.5; Pugliese 5.5, Correia 6.5.
Subentrati: G.Lattanzio 6, L.Cesaretti 6, Boratto 6, Pomponi 6, D.Lattanzio 6.
All. L.Cesaretti 6

PAGELLE BORGOROSSO
a cura di Luciano Cesaretti

Lovizon 6 - Incolpevole sui gol. Compie un paio di buoni interventi.

Paes 5.5 - Poco brillante. Dopo l'infortunio alla schiena, è ancora alla ricerca della forma ideale.

Faletti 6.5 - Il migliore del reparto arretrato. Veloce e preciso.

L.Petrolo 6 - Concede poco agli avanti dei Papa Boys.

E.Cesaretti 6 - Ogni tanto, in avvio, si fa trovare fuori posizione. Migliora con il passare dei minuti.

A.Petrolo 6.5 - Vivace ed intraprendente. Con i suoi strappi improvvisi mette spesso in apprensione la retroguardia dei Papa Boys. Sui titoli di coda si divora un gol da zero metri.

Italia 6 - Muscoli e sostanza al servizio della squadra. Ben integrato nel gruppo, offre un valido sostegno a Gaetani nella zona mediana del campo. Intelligente anche sotto l'aspetto tattico.

Gaetani 6.5 - Rispetto alla passata stagione, è quasi tirato a lucido. Detta i tempi del gioco, ma non lesina energie nella fase di riconquista del pallone.

Grazi 5.5 - Sembra avere il freno a mano tirato e stenta ad entrare in partita. Avrebbe l'occasione di ripristinare la parità, ma colpisce solo l'esterno del palo. Il suo è un normalissimo periodo di appannamento.

Pugliese 5.5 - Si batte e si sbatte. Lotta su tutti i palloni, sprecando troppo sotto porta.

Correia 6.5 - In netta ripresa. Frizzante, gioca con e per la squadra. Autore di spunti importanti.

G.Lattanzio 6 - Non dispiace, anche se porta troppo palla.

L.Cesaretti 6 - Entra ad inizio ripresa e sfiora il pari con un imperioso colpo di testa. Nel complesso tiene.

Boratto 6 - Lontano dalla migliore condizione. Però si danna l'anima e non sfigura.

Pomponi 6 - Fa quel che può, dopo tre mesi di assenza forzata.

D.Lattanzio 6 - Ci mette cuore e grinta.

All. L.Cesaretti 6 - Deve recuperare alcune pedine importanti, ma propone una squadra veloce e motivata. Sceglie il 4-4-2 per non rinunciare a Gaetani in cabina di regia.
---------------------------------------------------------------------------

PAGELLE PAPA BOYS ROMA
a cura di Moreno Sportoletti

GABRIELE voto: 7.5 Stravince il duello a distanza contro il portierone del Borgorosso; è decisivo in almeno tre occasioni compiendo due miracoli ed una bella parata, salva il risultato con un grandissimo colpo di reni su colpo di testa da due passi, volando sotto la traversa. Malgrado la sua altezza non sia elevatissima quest’oggi è stato davvero un gigante, e sono 2 le partite senza subire reti SICUREZZA

FLOTTA voto: 7 Come al solito di testa sono tutte sue... Ottima partita dell’imponente difensore centrale dei ragazzi del Papa, regge botta per tutti i 70 minuti con grande autorevolezza, rimedia un giallo per proteste cadendo nelle provocazioni di un avversario MAESTOSO

LEONE voto: 7.5 Raffaele è tornato! Subito fascia da capitano per il difensore di “bari vecchia”, che ha finalmente deciso (almeno per questo match) che dalle sue parti non si passa! Galvanizzato dalla fascia al braccio non sbaglia un intervento, concentratissimo per tutta la gara, salta come un grillo, anticipa e contrasta sempre in maniera pulitissima, a dir poco fenomenale un recupero in scivolata su un avversario che si involava tutto solo verso la porta SUPER

YURI voto: 7+ Si può dire che finisce la carriera da punta con questo match e inizia quella da terzino fluidificante invenzione Carsettiana... ) per il giovane Yuri da Kiev, schierato da mister Carsetti in un inedito ruolo di terzino destro l’ucraino compie la partita perfetta, non sbaglia davvero nulla, a parte un gol che gli sarebbe valso l’8 in pagella. Giocasse sempre così rischierebbe di volare in Sud Africa con Sheva & co. SCOPERTA

MOAVERO voto: 6 Il senatore della Nazionale soffre molto sulla fascia la velocità dell'avanti del Borgorosso, ma si impegna con dignità. Forse schierato in un ruolo diverso dal suo naturale. Da apprezzare comunque per impegno e dedizione. IMPEGNATO

COSTANZI voto: 7 Solita prova generosa del gregario dei Papaboys, in partite dure come queste la sua presenza in campo diventa quasi imprescindibile, corsa, grinta e forza sono le sue caratteristiche. Si becca un giallo meritatissimo sull’ 1 a 0 quando stende due avversari a “tibiate” nel giro di pochi secondi nemmeno fosse Steven Seagal in “duro da uccidere” LOTTATORE

OPIPARI voto: 6.5Buon esordio di questo centrocampista che mette un po’ di geometrie in mezzo al campo, gioca sempre a testa alta e sbaglia pochissimi palloni. Da segnalare nella sua gara un paio di lanci millimetrici che mettono in difficoltà la difesa avversaria. Tenta il gol alla Maradona da metà campo scorgendo il portiere avversario fuori dai pali; da apprezzare il coraggio un po’ meno la conclusione METRONOMO

REGES MARTINELLI voto: 7.5 Pronti e via! 1 MINUTO DI GIOCO SOLTANTO: fa subito ballare la samba ad un paio di avversari, rapida serpentina, traversone teso dal fondo, arriva Mamadou ed è 1 a 0! pochi istanti ed il brasiliano è subito assist-man . Nella seconda frazione gioca davanti alla difesa andando a contrastare chiunque passi per il centro ed a volte fa anche il difensore aggiunto. Si toglie anche la soddisfazione del gol il “Kakà dei Papaboys” depositando il pallone in rete dopo la respinta del portiere. Prova da leader. Peccato per l'ammonizone rimediata, altrimenti perfetto. NINO MARAVILLA

MORETTI voto: 6,5 Schierato a sinistra nel tridente di mister Carsetti “l’Adriano” di portuense offre una prova di sacrificio e tanta corsa, dalla sua parte la squadra non gioca molti palloni, quindi a volte risulta un po’ avulso dal match, la sua condizione non è ancora al top causa di una vita un po’ “sregolata”. Lo circondermo di preghiera. Siamo certi che se il mister lo metterà un po’ “sotto torchio” il suo sinistro al fumicotone potrà diventare un’arma in più per i Papaboys DA RIVEDERE

DESIDERI voto: 6.5 A differenza della scorsa gara quest’oggi è piu utile nella fase difensiva che in quella offensiva, gioca da ala destra e corre per tutti i 70 minuti, questo giocatore non finisce mai la benzina e sembra in grado di poter giocare anche 3 o 4 partite di seguito; condizione al top e contachilometri scaricato FORREST GUMP

MAMADOU voto: 8 Esordio con gol dopo appena un minuto, roba da predestinati! Questo centravanti è una vera forza della natura, quest’ oggi per fermarlo bisognava sparargli. Gioca con una personalità da veterano nonostante sia con i suoi 16 anni il giocatore più giovane del campionato, sempre un punto di riferimento davanti. Puntuale sul tap-in iniziale propizia il secondo gol dopo essersi “bevuto” due avversari e costretto il portiere al miracolo sulla conclusione. La freccia nera oggi non si prende proprio . RAGAZZO PRODIGIO

NATALINI voto: 6+ Il centrocampista dei Papaboys parte dalla panchina questa sera ed entra per tappare le falle sulla corsia sinistra di difesa, retrocesso da mediano a terzino risulta molto utile in fase difensiva entrando sempre con vigore sugli avversari risolvendo qualche situazione delicata. Nel complesso è positiva la sua prova, la sua duttilità sarà sicuramente molto utile alla squadra durante il lungo campionato JOLLY

FISCHETTI s.v. Entra negli ultimi minuti di gara quando il risultato è ormai acquisito, si distingue comunque “fischio” dimostrando di essere un centrocampista dotato di classe sopraffina e dotato di un bagaglio tecnico non indifferente ELEGANTE

ARTECA s.v.Quest’oggi in panchina entra a pochi minuti dal termine come quinto di difesa, ha la voglia di spaccare tutto, emblematica un’azione in cui riesce a dare 7 calci in tre secondi al povero malcapitato di turno, risulta comunque utile alla causa. ROCCIA

MISTER CARSETTI 7,5 Il filosofo-mister dei Papaboys 'inventa' anche in questo match una formazione che scende in campo determinata. E vincente. Cambia i numeri delle maglie; cambia i ruoli naturali dei giocatori, portando in difesa da protagonista un attaccante, decidendo di 'soffrire' pur di rinunciare al suo 'calcio pensiero': prima si pensa, poi si gioca. Si posiziona sulla zona di centrocampo (fuori perenne dallo spazio destinato all'allenatore) per incitare i Papaboys ad un pressing costante sui centrali del Borgorosso. Effettua il minimo indispensabile delle sostituzioni e conquista con un gioco a 'squadra cortissima' i 3 punti in palio. STREGONE
--------------------------------------------------------------------------------

Nessun commento: